Readdle Documents

La magia dell'ordine

Categoria: Gestione file 
Aggiornamento: 2017-09-18
Stato della guida: Da aggiornare

Intro

Quest'app, creata dagli stessi sviluppatori di PDF Expert e Scanner Pro (che abbiamo già analizzato), è un classico file manager per iPad, veramente molto ben fatto e totalmente gratuito (senza pubblicità né altro), che offre, però, una funzione assolutamente unica nel suo genere: la sincronizzazione (bidirezionale) di intere cartelle con qualunque servizio di cloud storage!

Tante funzioni pro, gratis

Quest'ultima, infatti, non è una cosa scontata: contrariamente a quanto avviene sul computer, per i dispositivi mobile (Android inclusi), non esiste un programma ufficiale per sincronizzare i file archiviati nei vari cloud, ma solamente le rispettive app che ne permettono l'accesso, la visualizzazione ed il salvataggio offline; quest'ultimo, però, è generalmente monodirezionale (dal cloud all'iPad) e, talvolta, non permette di scaricare offline cartelle intere, ma solamente singoli file (l'app di Dropbox, probabilmente il più famoso servizio di cloud storage, ha questa limitazione). Inoltre, tutte le app di cloud storage non permettono di aggiungere file o cartelle quando si è offline per poterle sincronizzare una volta tornati online: al contrario, se creiamo o aggiungiamo un nuovo elemento in una cartella di Documents sincronizzata con un servizio di cloud storage, esso verrà caricato in quello specifico path non appena saremo nuovamente online! Tutto ciò, come è facile immaginare, risulta veramente comodo per avere sempre con sé (offline) file di qualunque genere (per lo studio in primis, ma non solo: scansione di documenti, prescrizioni, libri o altro). Ovviamente, ciascuno dei file sincronizzati offline con questo metodo può essere aperto in un'altra qualunque app che ne supporti il formato, per essere consultato, modificato e successivamente salvato di nuovo nel cloud (volendo, sempre tramite Documents).

Inoltre, come quasi tutti i file manager per iPad, Documents permette l'apertura di pressoché tutti i formati di file che ci possono servire sull'iPad: da file Office ad iWork, da foto a tracce audio, da PDF a e-books e file "zippati" (di cui permette la decompressione)! In aggiunta, ciliegina sulla torta, permette persino di modificarne alcuni tipi: i file di testo (txt) e i PDF - se si è scaricato PDF Expert, Documents riconosce l'acquisto e permette di utilizzare tutte le funzioni avanzate di quest'app (e, viceversa, anche PDF Expert supporta la sincronizzazione dei file esattamente come Documents)! Infine, vi è la protezione dell'app tramite codice/TouchID, include un browser (per cercare e scaricare contenuti dal web), si può accedere alle foto e alla musica presenti nelle app native dell'iPad, si possono salvare offline singoli file senza sincronizzarli, vi è la possibilità di accedere ai file di iCloud Drive evi è una sezione dedicata ad iCloud che sincronizza i file aggiunti al suo interno tra tutti i dispositivi ed è presente la possibilità di indicizzare tutti i documenti della home (anche quelli sincronizzati dai cloud) permettendo la ricerca di testo all'interno di essi direttamente dalla home dell'app. Come quasi tutti i file manager, permette il trasferimento di file tramite Wi-Fi.
In conclusione, risulta evidente che consiglio caldamente a tutti di scaricare quest'app perché - ripeto - è davvero unica nel suo genere e, per giunta, totalmente gratuita!

Aggiornamento 01

In un recente aggiornamento di questa applicazione (08 agosto 2016) è stata introdotta una grafica lievemente diversa (con un'organizzazione dei file leggermente differente, specialmente sull'iPhone), la funzione Picture in picture per i video su iPad e, soprattutto, una nuova funzione denominata Readdle Transfer. Quest'ultima permette di avere rapidamente a disposizione su ogni nostro iDevice il documento che stiamo utilizzando da un alto di essi tramite Documents e PDF Expert: in pratica, se, ad esempio, apriamo un documento in Documents dall'iPhone, nel momento in cui apriamo la medesima app sull'iPad compare la voce iPhone nella barra laterale e, in questa sezione, troviamo una voce corrispondente al suddetto documento, avendone così immediato accesso. Una funzione che reputo molto comoda è la possibilità di salvare sull'iPad una copia del file così aperto (e trasferito) dall'iPhone.

Aggiornamento 02

Dopo il rilascio di iOS 11, tutta la suite Readdle è stata aggiornata: le novità di Documents sono analoghe a quelle di PDF Expert, per cui invito a leggere il secondo aggiornamento di questo articolo.